FAQ: DOMANDE E RISPOSTE
......................................................................................................................................................................................
Domanda 1
Orario continuato dalle 8:30 alle 18.00 dal lunedì al venerdì
I campioni devono essere inviati presso la nostra sede in Via Stazione, n. 33 - 84030 Atena Lucana (SA). Sul nostro sito web, nella pagina "Contatti" è possibile ottenere le indicazioni stradali per raggiungerci.
Domanda 2
Domanda 3
Molti titolari di bar, ristoranti, hotel e amministratori di condominio si chiedono perchè sia obbligatorio effettuare l'analisi periodica dell'acqua, la cui salubrità viene già certificata a cura del Comune o dall'ente ente gestore dell'acquedotto. Il comune o l'ente gestore dell'acquedotto garantiscono la salubrità dell'acqua fino all'attacco del nostro contatore e non possono garantire invece la salubrità dei condotti/tubature installate all'interno dell'azienda o condominio. Questo viene ben descritto nell'articolo 5 comma 2 del decreto legislativo n°31 del 2 febbraio 2001.
Domanda 5
Il 17/06/2004 il Ministero della Salute ha stabilito che per l'esecuzione delle analisi finalizzate al controllo degli alimenti è necessario rivolgersi a laboratori accreditati, e cioè che seguono la norma tecnica ISO 17025. La norma tecnica ISO 17025 descrive ed illustra quanto deve essere applicato in un laboratorio di analisi per garantire la qualità del dato analitico prodotto con l'applicazione di buone pratiche di laboratorio e di un sistema di gestione della qualità. L'accreditamento richiede non solo l'adozione di un sistema di gestione della qualità aziendale in tutte le fasi di lavoro, ma garantisce anche la competenza e formazione del personale e una gestione documentale che consente il recupero dei dati prodotti con precisione ed accuratezza.
Domanda 4
Il costo dell'analisi di un campione di acqua può variare da qualche decina a qualche centinaio di euro, in base ai parametri chimici e microbiologici, che si intendono far analizzare e alla necessità o meno di campionamento in luoghi diversi. Si consiglia comunque di rivolgersi al nostro laboratorio chiedendo un semplice preventivo ed illustrando l'utilizzo che si intende fare di quell'acqua (irrigazione o potabilità ad esempio).
1) Quali sono gli orari del laboratorio?
2) Dove inoltrare i campioni?
3) E' obbligatorio effettuare l'analisi
dell'acqua?
5) Perchè le analisi microbiologiche per
l'autocontrollo alimentare devono essere
effettuate da un laboratorio accreditato
da Accredia?
4) Quanto costa far analizzare un campione
di acqua?